We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
In un mondo in cui la sostenibilità non è solo una scelta ma una necessità, Ferreri Costruzioni si distingue per il suo impegno tangibile e concreto verso la tutela ambientale. Nella nostra visione olistica di edilizia, la costruzione di spazi funzionali e in armonia con l’ambiente non può prescindere dal loro impatto ambientale, sociale ed economico.
Architettura sostenibile, un cammino verso la responsabilità
Dalle forniture alle modalità operative, per noi ogni scelta è un’occasione per migliorare e rinnovare la nostra determinazione in termini di sostenibilità. L'impegno verso l'Agenda per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite è guidato dall'adozione di pratiche di edilizia sostenibile che minimizzano l’impatto ambientale nel rispetto del Codice Etico. Abbiamo esperienza nella realizzazione di appalti conformi agli standard del sistema GBC ® Home del Green Building Council, con interventi certificati per salubrità, durabilità, economicità e impiego delle migliori pratiche ambientali, sia in fase di progettazione che di costruzione degli edifici. Crediamo, inoltre, che siano le azioni quotidiane a fare la differenza. La scelta di utilizzare solo lampade a led negli uffici e di praticare un corretto smaltimento di macerie e scarti di lavorazione, unita ai concreti obiettivi di adeguamento del parco mezzi e degli impianti entro il 2025, testimoniano la nostra determinazione di rendere sempre più effettiva la responsabilità aziendale verso l’ambiente.
Bilancio di Sostenibilità
Una visione collettiva
L'impegno verso la sostenibilità è radicato nei nostri valori da molti anni e la nostra dedizione verso la decarbonizzazione è parte di un movimento globale di cui siamo onorati di essere parte attiva.
Il nostro impegno concreto
L’adesione al progetto Chocó Biogeographic Redd+ in Colombia per la compensazione delle emissioni di CO2 relative all’anno 2022 è il primo passo verso il percorso di completa decarbonizzazione prevista per il 2030. Attraverso il progetto Chocó Biogeographic Redd+, sosteniamo la tutela di 50mila ettari di foresta primaria nell’area del Chocó, in Colombia. Un progetto che non ambisce solo ad avere un impatto positivo sul clima, ma anche sulla biodiversità e sulle comunità locali. L'iniziativa punta a rafforzare l'identità e la governance locale, regolamentando l'uso delle risorse e promuovendo lo sviluppo sostenibile in settori cruciali come la pesca e l’ecoturismo.
Innovazione sociale, un approccio human centric
La risorsa più preziosa che abbiamo sono le persone. Per questo, promuoviamo in tutte le fasi del lavoro la crescita professionale e personale di dipendenti, collaboratori e fornitori, supportando un work-balance equilibrato e offrendo formazione e affiancamento costante.
Supporto alla comunità
Siamo orgogliosi di sostenere la Fondazione Cecilia Oria Onlus, una realtà che dal 2016 organizza laboratori ed eventi speciali a sostegno dei centri di ricerca oncologica pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino. Un impegno che ci ricorda che la sostenibilità va oltre l’adozione di pratiche a ridotto impatto ambientale, abbracciando il benessere di tutta la comunità.
Percorso ESG, verso la neutralità carbonica
Il recente ottenimento della certificazione Carbon Neutral è un passo concreto verso un futuro più verde. Dal 2023, abbiamo scelto di aderire volontariamente agli accordi internazionali sul clima, riducendo il nostro impatto ambientale con un percorso certificato a livello internazionale da Planeta Lindo. Partendo dal calcolo dell’impronta carbonica, ottenuta attraverso la metodologia di calcolo utilizzata da GHG Protocol, è stato stabilito un piano di mitigazione carbonica che mira a raggiungere la neutralità carbonica la completa decarbonizzazione nel 2030.
Una visione collettiva
L'impegno verso la sostenibilità è radicato nei nostri valori da molti anni e la nostra dedizione verso la decarbonizzazione è parte di un movimento globale di cui siamo onorati di essere parte attiva.
Il nostro impegno concreto
L’adesione al progetto Chocó Biogeographic Redd+ in Colombia per la compensazione delle emissioni di CO2 relative all’anno 2022 è il primo passo verso il percorso di completa decarbonizzazione prevista per il 2030. Attraverso il progetto Chocó Biogeographic Redd+, sosteniamo la tutela di 50mila ettari di foresta primaria nell’area del Chocó, in Colombia. Un progetto che non ambisce solo ad avere un impatto positivo sul clima, ma anche sulla biodiversità e sulle comunità locali. L'iniziativa punta a rafforzare l'identità e la governance locale, regolamentando l'uso delle risorse e promuovendo lo sviluppo sostenibile in settori cruciali come la pesca e l’ecoturismo.
“La nostra scelta nella direzione della sostenibilità è iniziata molti anni fa. Nel 2023 abbiamo suggellato questo impegno raggiungendo la neutralità carbonica con un progetto internazionale certificato, oltre che con l’investimento nel nuovo parco mezzi e in forniture di energia da fonti rinnovabili. Siamo orgogliosi di fare la nostra parte nel grande movimento volontario internazionale per la decarbonizzazione dell’economia”
Giacomo Livio Ferreri
In un mondo in cui la sostenibilità non è solo una scelta ma una necessità, Ferreri Costruzioni si distingue per il suo impegno tangibile e concreto verso la tutela ambientale. Nella nostra visione olistica di edilizia, la costruzione di spazi funzionali e in armonia con l’ambiente non può prescindere dal loro impatto ambientale, sociale ed economico.
Architettura sostenibile, un cammino verso la responsabilità
Dalle forniture alle modalità operative, per noi ogni scelta è un’occasione per migliorare e rinnovare la nostra determinazione in termini di sostenibilità. L'impegno verso l'Agenda per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite è guidato dall'adozione di pratiche di edilizia sostenibile che minimizzano l’impatto ambientale nel rispetto del Codice Etico. Abbiamo esperienza nella realizzazione di appalti conformi agli standard del sistema GBC ® Home del Green Building Council, con interventi certificati per salubrità, durabilità, economicità e impiego delle migliori pratiche ambientali, sia in fase di progettazione che di costruzione degli edifici. Crediamo, inoltre, che siano le azioni quotidiane a fare la differenza. La scelta di utilizzare solo lampade a led negli uffici e di praticare un corretto smaltimento di macerie e scarti di lavorazione, unita ai concreti obiettivi di adeguamento del parco mezzi e degli impianti entro il 2025, testimoniano la nostra determinazione di rendere sempre più effettiva la responsabilità aziendale verso l’ambiente.
Bilancio di Sostenibilità
Una visione collettiva
L'impegno verso la sostenibilità è radicato nei nostri valori da molti anni e la nostra dedizione verso la decarbonizzazione è parte di un movimento globale di cui siamo onorati di essere parte attiva.
Il nostro impegno concreto
L’adesione al progetto Chocó Biogeographic Redd+ in Colombia per la compensazione delle emissioni di CO2 relative all’anno 2022 è il primo passo verso il percorso di completa decarbonizzazione prevista per il 2030. Attraverso il progetto Chocó Biogeographic Redd+, sosteniamo la tutela di 50mila ettari di foresta primaria nell’area del Chocó, in Colombia. Un progetto che non ambisce solo ad avere un impatto positivo sul clima, ma anche sulla biodiversità e sulle comunità locali. L'iniziativa punta a rafforzare l'identità e la governance locale, regolamentando l'uso delle risorse e promuovendo lo sviluppo sostenibile in settori cruciali come la pesca e l’ecoturismo.
Innovazione sociale, un approccio human centric
La risorsa più preziosa che abbiamo sono le persone. Per questo, promuoviamo in tutte le fasi del lavoro la crescita professionale e personale di dipendenti, collaboratori e fornitori, supportando un work-balance equilibrato e offrendo formazione e affiancamento costante.
Supporto alla comunità
Siamo orgogliosi di sostenere la Fondazione Cecilia Oria Onlus, una realtà che dal 2016 organizza laboratori ed eventi speciali a sostegno dei centri di ricerca oncologica pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino. Un impegno che ci ricorda che la sostenibilità va oltre l’adozione di pratiche a ridotto impatto ambientale, abbracciando il benessere di tutta la comunità.
Percorso ESG, verso la neutralità carbonica
Il recente ottenimento della certificazione Carbon Neutral è un passo concreto verso un futuro più verde. Dal 2023, abbiamo scelto di aderire volontariamente agli accordi internazionali sul clima, riducendo il nostro impatto ambientale con un percorso certificato a livello internazionale da Planeta Lindo. Partendo dal calcolo dell’impronta carbonica, ottenuta attraverso la metodologia di calcolo utilizzata da GHG Protocol, è stato stabilito un piano di mitigazione carbonica che mira a raggiungere la neutralità carbonica la completa decarbonizzazione nel 2030.
Una visione collettiva
L'impegno verso la sostenibilità è radicato nei nostri valori da molti anni e la nostra dedizione verso la decarbonizzazione è parte di un movimento globale di cui siamo onorati di essere parte attiva.
Il nostro impegno concreto
L’adesione al progetto Chocó Biogeographic Redd+ in Colombia per la compensazione delle emissioni di CO2 relative all’anno 2022 è il primo passo verso il percorso di completa decarbonizzazione prevista per il 2030. Attraverso il progetto Chocó Biogeographic Redd+, sosteniamo la tutela di 50mila ettari di foresta primaria nell’area del Chocó, in Colombia. Un progetto che non ambisce solo ad avere un impatto positivo sul clima, ma anche sulla biodiversità e sulle comunità locali. L'iniziativa punta a rafforzare l'identità e la governance locale, regolamentando l'uso delle risorse e promuovendo lo sviluppo sostenibile in settori cruciali come la pesca e l’ecoturismo.
“La nostra scelta nella direzione della sostenibilità è iniziata molti anni fa. Nel 2023 abbiamo suggellato questo impegno raggiungendo la neutralità carbonica con un progetto internazionale certificato, oltre che con l’investimento nel nuovo parco mezzi e in forniture di energia da fonti rinnovabili. Siamo orgogliosi di fare la nostra parte nel grande movimento volontario internazionale per la decarbonizzazione dell’economia”
Giacomo Livio Ferreri
Siamo mossi dalla volontà di generare un impatto positivo su ambiente, società e persone, trasformando la nostra passione in edifici di pregio
Ferreri
Costruzioni
Company profile download
Brochure download
Bilancio di Sostenibilità
Via Ferrante Aporti 15, 10131 Torino
Via Martiri della Libertà 6, 10131 Torino
Via Scaldasole 7, 20123 Milano
+39 011 8399982
info@ferrericostruzioni.com
09710330011.torino@pec.ance.it
www.gruppoferreri.com
© 2024 FERRERI COSTRUZIONI. Consulta l'informativa sulla Privacy
Ferreri Costruzioni Srl è iscritta al Registro Imprese Torino Cap. Sociale 500.000 euro | P. IVA 09710330011 To- 1075015
Website credits: GLIDE Studio
Siamo mossi dalla volontà di generare un impatto positivo su ambiente, società e persone, trasformando la nostra passione in edifici di pregio
Ferreri
Costruzioni
Company profile download
Brochure download
Bilancio di Sostenibilità
Via Ferrante Aporti 15, 10131 Torino
Via Martiri della Libertà 6, 10131 Torino
Via Scaldasole 7, 20123 Milano
+39 011 8399982
info@ferrericostruzioni.com
09710330011.torino@pec.ance.it
www.gruppoferreri.com
© 2024 FERRERI COSTRUZIONI.
Consulta l'informativa sulla Privacy
Ferreri Costruzioni Srl è iscritta al Registro Imprese Torino Cap. Sociale 500.000 euro | P. IVA 09710330011
To- 1075015
Comunicazione Company Profile Brochure Bilancio di Sostenibilità
© 2024 FERRERI COSTRUZIONI
info@ferrericostruzioni.com
Comunicazione
Company Profile
Brochure
Bilancio di Sostenibilità
© 2024 FERRERI COSTRUZIONI
info@ferrericostruzioni.com